Curriculum

Domenico Cognigni nasce a Porto San Giorgio (AP) il 24 aprile 1958. Dopo il liceo scientifico, nel 1976 si iscrive alla facoltà di Medicina a Bologna dove nel 1982 a 24 anni si laurea.

Si specializza in Scienza dell’Alimentazione all’Università di Modena nel 1987 con una Tesi sui Disturbi del comportamento alimentare (DCA). Da allora la sua professione si rivolge alla Medicina Generale ma soprattutto allo studio e alla cura dell’obesità e dei DCA.

Consegue numerosi master e corsi di specializzazione in obesità e disturbi del comportamento alimentare, fra i quali, un corso annuale, da aprile del 2000 a marzo 2001, il First Certificate in Eating Disorders and Obesity a Verona con il dott. Dalle Grave, tra i massimi esperti italiani dei disturbi alimentari. Nel 2006 si specializza in Psicoterapia cognitivo comportamentale presso la Scuola cognitivo-comportamentale di Milano diretta da Sandra Sassaroli (sede di San Benedetto).

Cura l’obesità e i disturbi alimentari: anoressia, bulimia e abbuffate compulsive con la terapia cognitivo comportamentale e con la terapia nutrizionale che si ispira alla Dieta a Zona. Le attuali linee guida raccomandano che la cura dei DCA e dell’obesità sia fatta da un nutrizionista e da uno psicoterapeuta esperti nel loro trattamento: il poter riunire queste caratteristiche in un unico terapeuta, rende possibile il raggiungimento di ottimi risultati sia in fase di adesione alla terapia che di guarigione dal disturbo.

Iscrizione all’ordine dei Medici di Fermo n.346

Medico dietologo specialista in scienza dell’alimentazione
Psicoterapeuta cognitivo comportamentale
Via Cairoli, 2
63822 Porto San Giorgio (FM)
tel:
345 0929733    339 4497878   e mail domcogni@libero.it
P.I. 00974520447 

call domenico.cognigni
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Continuando a usare questo sito acconsenti all'uso dei cookie Leggi di più

I cookie di questo sito ti consentono una migliore esperienza di lettura. Oltre ai cookie "tecnici" necessari alla navigazione su questo sito (generati dalla versione di Wordpress che usiamo) troverai i cookie generati da google nella pagina con la mappa stradale e quelli generati dai principali siti di condivisione sociale come Facebook, Twitter, Linkedin e Google Plus. Non viene effettuata nessuna profilazione e tracking diretta nè tantomeno intratteniamo rapporti con società di gestione della pubblicità sul web. Se preferisci rifiutare l'assenso all'utilizzo di cookie potrai tranquillamente leggere tutti i contenuti dedicati a una dieta sana ed equilibrata e rinuncerai solo alla possibilità di condividerli sui principali siti di social networking.

Chiudi